CASE HISTORY

Jobbing Audio Video & Technology X Fondazione ITS Academy Biotecnologie Piemonte

Due sedi,
un progetto condiviso

Jobbing ha realizzato due nuove aule per Fondazione ITS Academy Biotecnologie Piemonte, installando postazioni e tecnologie all’avanguardia.

Cliente

ITS Biotecnologie Piemonte – sedi di Torino e Colleretto Giacosa

Richiesta

Realizzazione di due aule didattiche dotate di banchi multimediali di ultima generazione

Progetto

Consulenza, selezione, fornitura, montaggio e test delle postazioni

Timing

3 mesi

Aule studiate per la didattica dinamica

Fondazione ITS Academy Biotecnologie Piemonte ha scelto di investire nella qualità dell’esperienza in aula, rinnovando due spazi fondamentali per l’attività didattica presso la sedi di Torino e Colleretto Giacosa. L’obiettivo è stato chiaro fin dall’inizio: creare ambienti funzionali, versatili e tecnologicamente avanzati per supportare facilmente lezioni dinamiche, laboratori e attività multidisciplinari.

Il progetto è stato affidato al nostro dipartimento con il compito di gestire tutto il processo – dalla consulenza iniziale alla posa in opera e test delle nuove postazioni.

🎦 Guarda il video completo sul profilo YouTube di Fondazione ITS Academy Biotecnologie Piemonte. 

5torino-intstallazione-jobbing-audiovideo&technology- ITS Biotecnologie

Tecnologia, comfort e versatilità

Le due aule, pur con configurazioni spaziali diverse, sono state progettate con un unico obiettivo: offrire un ambiente didattico capace di coniugare tecnologia avanzata, comfort operativo ed elevata flessibilità d’uso.

La scelta delle scrivanie multimediali Zioxi M1, con monitor integrato a scomparsa e postazione configurabile, ha permesso di integrare in modo armonico l’infrastruttura audio-video, le esigenze ergonomiche degli studenti e la necessità di cambiare rapidamente assetto in funzione dell’attività in corso: dalla lezione frontale al lavoro di gruppo, dalla presentazione multimediale all’esercitazione tecnica.

Il risultato è uno spazio intelligente, pronto a rispondere in tempo reale alla varietà della didattica contemporanea.

Aula - sede di Collaretto Giacosa

Aula - sede di Torino

Perché Zioxi M1

Le scrivanie pop-up Zioxi M1 si distinguono per una serie di caratteristiche che le rendono ideali per l’ambito formativo

Trasformazione rapida

da scrivania a postazione di lavoro con monitor a scomparsa in un istante, e comodo alloggiamento per il computer.

Flessibilità

adatta a qualsiasi spazio e compatibile con monitor TFT e PC All-in-One.

Ergonomia

regolazione elettrica dell'altezza del piano e dell'inclinazione del display per un comfort personalizzato.

Design intelligente

Vassoio per riporre tastiera e mouse, ganci per CPU e custodie di sicurezza per PC.

Robustezza e sicurezza

materiali costruttivi di elevata qualità (metallo, laminato e MFMDF) conformità DDA, 5 anni di garanzia.

Alimentazione

su richiesta abbiamo aumentato le prese di alimentazione di rete e inserite nuove prese USB C; cavi e collegamenti sono tutti nascosti.

4jobbing-unicatt-audio-video-technology

Dalla logistica al collaudo: un progetto su misura

Jobbing ha gestito la logistica, l’installazione e il collaudo delle postazioni, affrontando con efficienza le complessità dovute al numero elevato di banchi e alla necessità di operare in ambienti già parzialmente attrezzati.

Durante il montaggio sono state effettuate modifiche su misura, necessarie per adattare perfettamente i layout previsti alle condizioni reali delle aule. Il lavoro si è concluso con il test funzionale completo: verifica di tutte le postazioni, sia dal punto di vista meccanico (movimentazione del piano), sia elettrico (alimentazione, cablaggi e punti rete).

Installazione aula - Sede di Collaretto Giacosa

Test postazioni aula - Sede di Torino

Un risultato che migliora
il quotidiano

Gli studenti e i docenti di Fondazione ITS Academy Biotecnologie Piemonte hanno accolto con entusiasmo i nuovi ambienti, apprezzandone la comodità, l’intuitività e l’efficienza. Le nuove aule sono oggi uno strumento concreto per facilitare l’apprendimento e rendere più fluido il passaggio tra attività teoriche e pratiche, individuali e collaborative.

Anche in questo caso, l’esperienza conferma che investire in soluzioni didattiche innovative e ben progettate ha un impatto diretto sulla qualità dell’insegnamento e sul benessere di chi vive quotidianamente l’aula.

Un passo concreto che riflette l’impegno di Fondazione ITS Academy Biotecnologie Piemonte nel mettere a disposizione dei suoi studenti spazi innovativi, stimolanti e in linea con le esigenze della formazione tecnica di nuova generazione.

IMG-20241114-WA0008

Il commento

"Professionalità e competenza e precisione: sono le tre parole che ben descrivono il team di Jobbing.

Siamo stati seguiti in tutte le fasi del progetto, con suggerimenti tecnici importanti anche rispetto alla scelta dei banchi più idonei al layout dei nostri spazi laboratoriali. Le maestranze e i professionisti di Jobbing coinvolti hanno contribuito affinché ogni minimo particolare implementativo potesse essere superato, preservando il progetto iniziale.

Le nostre aule innovative sono particolarmente apprezzate da docenti e studenti per la loro versatilità: tutti vorrebbero farvi lezione!”

contattaci

 Compila il form o attiva la chat di WhatsApp per parlare live con un nostro operatore