Jobbing e ASCCA: una collaborazione che guarda al futuro

Tempo di lettura: 2 Minuti

Perché Jobbing sostiene ASCCA

Dal 2023 Jobbing è con orgoglio Socio Sostenitore di ASCCA, l’Associazione per lo Studio e il Controllo della Contaminazione Ambientale.

Ma perché questa scelta? Cosa ci ha spinto a legarci a questa importante realtà?

La risposta risiede nei valori profondi che ci accomunano e nella condivisione di una visione strategica chiara: promuovere una cultura della sicurezza, della qualità e della sostenibilità attraverso una gestione sempre più efficace della contaminazione ambientale.

Chi è ASCCA e perché è così importante

ASCCA nasce nel 1981 con un obiettivo ambizioso: affrontare in maniera sistematica, rigorosa e scientifica il tema della contaminazione negli ambienti produttivi. Nel corso degli anni, ha saputo costruire una rete solida e influente composta da aziende leader del settore, istituzioni accademiche prestigiose, enti regolatori e professionisti altamente specializzati.

L’associazione svolge un ruolo cruciale nell’organizzazione di corsi formativi, convegni nazionali e internazionali, webinar specialistici e incontri tecnici. Tutte queste attività hanno un unico grande obiettivo: elevare gli standard operativi e diffondere conoscenze aggiornate e innovative nel campo del contamination control, diventando così un punto di riferimento autorevole per l’intera comunità professionale italiana.

Jobbing: esperienza e specializzazione nel contamination control

Jobbing si occupa da 30 anni di cleaning e decontaminazione in settori altamente sensibili e regolamentati, come quelli farmaceutici e microelettronici. La nostra azienda vanta una lunga esperienza e competenza nella gestione di operazioni complesse, dal cleaning ordinario e straordinario di camere bianche fino al dismantling e alla decontaminazione completa di interi reparti produttivi contaminati.

Ogni attività svolta segue rigorosamente le linee guida GMP (Good Manufacturing Practices) e le procedure di cleaning validation più rigorose.

Crediamo fermamente nella necessità di un aggiornamento continuo, investiamo costantemente nella formazione dei nostri operatori e nella ricerca di tecnologie sempre più innovative e sostenibili.

I clienti trovano in Jobbing un interlocutore unico e affidabile: soluzioni integrate, approccio sostenibile certificato e un costante investimento nella formazione interna per garantire eccellenza tecnica, efficienza operativa e attenzione all’ambiente.

⚠️ Alcune delle nostre certificazioni: ISO 45001 e OHSAS 18001, SA 8000, ISO 9001, AVP:2020, ISO 14001, UNI EN 16636 Pest control, Uni/PDR 125:2022, ISO 37001.

Per poter fornire anche servizi “chiavi in mano” più articolati e complessi, quali il dismantling di reparti produttivi contaminati da principi attivi ad alta attività, Jobbing ha creato una solida partnership, CROSSCURE, insieme ad altre aziende specializzate nel settore.

Quali sono i valori che Jobbing condivide con ASCCA?

La partnership tra Jobbing e ASCCA è basata su tre valori fondamentali che entrambe le realtà portano avanti con determinazione:

  • Eccellenza tecnica: Crediamo che solo mantenendo standard tecnici elevati e costantemente aggiornati sia possibile garantire sicurezza, qualità e conformità normativa in ambienti altamente regolamentati.
  • Formazione continua: Consideriamo la formazione professionale una priorità assoluta. Solo attraverso il costante aggiornamento delle competenze tecniche e operative è possibile rispondere efficacemente alle sfide poste dalla contaminazione ambientale.
  • Diffusione della conoscenza: Siamo convinti che condividere apertamente esperienze, casi pratici e best practices rappresenti il modo migliore per crescere professionalmente, migliorare le procedure operative e generare valore per tutta la comunità industriale e professionale.
 

Scopri di più

FAQ

Most frequent questions and answers

I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar leo.

I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec mattis, pulvinar dapibus leo.

I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.