
Jobbing e la politica per la parità di genere
Jobbing promuove un ambiente di lavoro fondato sul rispetto, sull’inclusione e sulle pari opportunità. Le altre certificazioni di Jobbing Con la Politica
Jobbing promuove un ambiente di lavoro fondato sul rispetto, sull’inclusione e sulle pari opportunità.
Con la Politica per la Parità di Genere, Jobbing rinnova il proprio impegno nel valorizzare le persone, riconoscendo le diversità come una risorsa e un motore di crescita. L’obiettivo è garantire equità in ogni fase della vita lavorativa — dalla selezione alla formazione, dalla carriera alla genitorialità — costruendo una cultura aziendale capace di generare valore sociale, benessere e sviluppo sostenibile.
In Jobbing crediamo che la vera forza di un’organizzazione risieda nelle persone. È da loro che nascono la qualità dei servizi, l’innovazione e la capacità di guardare avanti.
Per questo abbiamo scelto di tradurre in azioni concrete un principio per noi fondamentale: la parità di genere come leva strategica per il benessere aziendale e per la crescita sostenibile.
La nostra Politica per la Parità di Genere nasce da un percorso di riflessione e responsabilità, che ci ha portati a implementare un Sistema di Gestione conforme alla UNI/PdR 125:2022, la prassi di riferimento che definisce i requisiti per promuovere la parità di genere nelle imprese.
Non si tratta solo di una certificazione: è una scelta di valore, che coinvolge tutte le persone Jobbing e si estende ai nostri stakeholder, ai clienti e ai fornitori, con l’obiettivo di generare un impatto positivo e duraturo lungo tutta la catena del valore.
La parità, per noi, non è un traguardo formale, ma un percorso quotidiano fatto di ascolto, formazione e cultura. Significa costruire ambienti di lavoro inclusivi, capaci di riconoscere le diversità come un’opportunità, non come una differenza.
Promuovere la parità di genere in Jobbing significa prima di tutto diffondere una cultura dell’inclusione.
Crediamo che la valorizzazione delle diversità – di genere, età, origine, credo, abilità o orientamento – rappresenti una condizione essenziale per il benessere organizzativo.
Per questo investiamo in formazione continua e in attività di sensibilizzazione rivolte a tutto il personale, con particolare attenzione alla leadership e ai responsabili di team, che diventano promotori attivi di una comunicazione equa, rispettosa e neutrale.
Favorire la parità significa anche garantire equità nelle opportunità di carriera, nei processi di selezione e di remunerazione, assicurando trasparenza e meritocrazia in ogni fase della vita lavorativa.
Jobbing adotta un approccio sistemico che unisce principi e azioni misurabili.
Attraverso la definizione di KPI specifici (Key Performance Indicators) monitoriamo periodicamente i progressi ottenuti nelle diverse aree previste dalla UNI/PdR 125:2022:
Siamo convinti che un modello organizzativo fondato sulla parità di genere produca benefici tangibili per tutti: per le persone, per le aziende e per la società. Le ricerche lo confermano: le organizzazioni inclusive sono più innovative, più resilienti e più capaci di attrarre talenti.
In Jobbing, questo approccio si traduce in un clima aziendale positivo, in relazioni più solide e in una maggiore fiducia da parte dei nostri clienti e partner.
Il nostro obiettivo è creare un ambiente di lavoro equo, collaborativo e trasparente, dove ciascuno possa esprimere il proprio potenziale e contribuire, con le proprie competenze e differenze, alla crescita dell’azienda.
Crediamo che ogni impresa debba essere un attore attivo del cambiamento sociale.
Condividere la nostra Politica per la Parità di Genere con clienti, fornitori e stakeholder significa rendere questo impegno collettivo, invitando tutti a far parte di una rete di valore basata su rispetto, inclusione e responsabilità.
Essere un’azienda certificata per la parità di genere non è per noi un punto di arrivo, ma un punto di partenza: un impegno quotidiano per migliorare, ascoltare e crescere insieme.
In Jobbing la parità non è solo una questione di equità, ma una scelta strategica per il futuro.
Perché solo dove le persone stanno bene, le aziende crescono davvero.
Per chi desidera approfondire, è possibile leggere il documento completo della Politica per la Parità di Genere di Jobbing.

Jobbing promuove un ambiente di lavoro fondato sul rispetto, sull’inclusione e sulle pari opportunità. Le altre certificazioni di Jobbing Con la Politica
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec mattis, pulvinar dapibus leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
