Jobbing e SA 8000:2014 — La certificazione etica di Responsabilità Sociale d’Impresa

Una garanzia che conferma i nostri valori

Dal 2013 Jobbing possiede la certificazione internazionale SA 8000:2014, uno degli standard più autorevoli al mondo in materia di responsabilità sociale d’impresa.
Questo riconoscimento non è solo un attestato formale: rappresenta un impegno concreto che ci accompagna ogni giorno e che garantisce ai nostri clienti, partner e stakeholder la massima affidabilità e trasparenza.

Per un’azienda multiservizi come la nostra, che opera in ambiti differenti e con filiere articolate, la certificazione SA 8000:2014 è la conferma di un modello di business etico, sostenibile e orientato al rispetto delle persone.

Cos’è la certificazione SA 8000:2014

La SA 8000:2014 è uno standard internazionale sviluppato nel 1997 dall’organizzazione Social Accountability International (SAI). Nasce per rispondere a una crescente attenzione globale verso le condizioni di lavoro, dopo che diversi scandali legati allo sfruttamento e al lavoro minorile avevano scosso l’opinione pubblica e messo in evidenza la necessità di criteri chiari e condivisi.

Aggiornata nel tempo, l’ultima versione, la 2014, recepisce le evoluzioni normative e sociali degli ultimi decenni, rafforzando i controlli e integrando i principi con le sfide della globalizzazione e della sostenibilità.

Cos’è la certificazione SA 8000:2014

La certificazione si fonda su riferimenti internazionali di grande rilevanza, tra cui:

I principi fondamentali

La SA 8000:2014 definisce un quadro chiaro e vincolante in materia di:

  1. Divieto di lavoro minorile.

  2. Divieto di lavoro forzato.

  3. Tutela della salute e della sicurezza.

  4. Libertà di associazione e contrattazione collettiva.

  5. Assenza di discriminazioni.

  6. Orari di lavoro rispettosi della normativa.

  7. Retribuzione equa e dignitosa.

Questi principi, verificati attraverso audit indipendenti, assicurano che un’azienda certificata operi nel rispetto delle persone e dei valori universali.

Un processo rigoroso

Ottenere la SA 8000 non è un percorso rapido: richiede mesi di analisi, adeguamento dei processi e verifiche approfondite.
Gli auditor degli enti accreditati intervistano i lavoratori, analizzano la documentazione, visitano i luoghi di lavoro e verificano anche la catena di fornitura.

La certificazione ha validità triennale, con audit annuali di sorveglianza che obbligano le aziende a mantenere costante l’impegno.

Leggi di più sulla certificazione e sull’iter da seguire per ottenerla alla pagina di GCerti Italy, nostro ente di certificazione.

Perché è importante per un’azienda multiservizi come Jobbing

Operando in un settore caratterizzato da servizi diversificati — dal facility management alle pulizie professionali, dalla manutenzione tecnica al supporto alle imprese — Jobbing si confronta quotidianamente con contesti operativi complessi e con la gestione di una filiera eterogenea.

Avere ottenuto la certificazione SA 8000:2014 significa:

  • Assicurare la massima affidabilità in ogni servizio erogato.

  • Rafforzare la fiducia di clienti e istituzioni, che possono contare su un partner certificato secondo standard internazionali.

  • Dimostrare trasparenza nella gestione delle risorse umane e dei processi.

  • Differenziarsi sul mercato, costruendo un vantaggio competitivo basato su etica e sostenibilità.

I benefici per i clienti e i partner di Jobbing

La certificazione SA 8000:2014 ha un impatto diretto anche su chi sceglie Jobbing come partner.

Vantaggi concreti

  • Assicurare la massima affidabilità in ogni servizio erogato.

  • Rafforzare la fiducia di clienti e istituzioni, che possono contare su un partner certificato secondo standard internazionali.

  • Dimostrare trasparenza nella gestione delle risorse umane e dei processi.

  • Differenziarsi sul mercato, costruendo un vantaggio competitivo basato su etica e sostenibilità.

Un valore che si riflette sul mercato

Per molte aziende e istituzioni, lavorare con fornitori certificati SA 8000 significa:

  • Migliorare la propria reputazione.

  • Rispettare criteri etici nei bandi pubblici e privati.

  • Dimostrare attenzione concreta alla sostenibilità sociale.

Un processo di certificazione rigoroso

Per ottenere la certificazione, le aziende devono sottoporsi a verifiche indipendenti da parte di enti accreditati, che controllano documenti, strutture, procedure e intervistano direttamente i lavoratori.

La SA 8000 ha validità triennale, con audit di sorveglianza annuali. Ciò significa che non è una certificazione statica, ma richiede un impegno continuo al miglioramento.

Un impegno che va oltre la certificazione

La SA 8000:2014 per Jobbing non è un punto d’arrivo, ma un percorso di miglioramento continuo.
Significa monitorare costantemente i processi, formare le persone, ascoltare i lavoratori e promuovere una cultura aziendale basata su fiducia e responsabilità.

Questo approccio contribuisce a creare un ambiente di lavoro positivo, che si traduce in servizi di maggiore qualità per i nostri clienti e in rapporti più solidi e duraturi con partner e stakeholder.

SA 8000 e altre certificazioni: un sistema integrato

La SA 8000:2014 non è isolata, ma si integra perfettamente con altre certificazioni e standard di sostenibilità.

  • Con l’ISO 9001, garantisce qualità dei processi.

  • Con l’ISO 14001, rafforza l’impegno ambientale.

  • Con l’ISO 45001, tutela la salute e la sicurezza dei lavoratori.

In questo modo, Jobbing offre ai propri clienti non solo multiservizi efficienti, ma un modello aziendale che risponde a criteri sempre più centrali nelle scelte di mercato: etica, trasparenza e sostenibilità.

Jobbing, un partner certificato e affidabile

L’ottenimento della certificazione SA 8000:2014 rappresenta per Jobbing un passo decisivo verso un modello di impresa etico, sostenibile e orientato al futuro.
Per i nostri clienti, istituzioni e partner, è la conferma che scegliere Jobbing significa affidarsi a una realtà capace di unire qualità dei servizi e rispetto dei valori umani universali.

Con Jobbing, la responsabilità sociale non è un concetto astratto, ma una pratica quotidiana che rafforza la fiducia, crea valore condiviso e consolida relazioni durature.

Q&A - Domande frequenti

I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar leo.

Ha validità triennale, con audit annuali di sorveglianza.

No, è volontaria. Jobbing ha scelto di ottenerla per rafforzare il proprio impegno verso i clienti e la società.

Perché collaborare con un’azienda certificata SA 8000 significa poter contare su un fornitore etico, trasparente e affidabile.

La SA 8000 è perfettamente integrabile con le strategie ESG, in particolare con la componente “S” (Social).

Scopri di più

FAQ

Most frequent questions and answers

I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar leo.

I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec mattis, pulvinar dapibus leo.

I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.